tecnica fotografica

7 situazioni in cui è preferibile la messa a fuoco manuale

Fire SprinkleLa messa a fuoco automatica è quasi sempre la scelta migliore in una grande varietà di scenari di ripresa, ma ci sono alcuni momenti in cui è più saggio passare a quella manuale.

In questi scenari, descritti di seguito, spesso l’autofocus sbaglia o fa fatica ad agganciare correttamente il soggetto, ovvio che le capacità di autofocus dipendono molto anche dalla fotocamera.

Inoltre può essere più facile in alcune situazioni utilizzare il blocco della messa a fuoco, in questo caso è sufficiente mettere a fuoco su un altro soggetto alla stessa distanza e poi ricomporre l’immagine di conseguenza.

Leggi di più»

Come imparare il triangolo dell’esposizione…online

Canon Outside Of Auto

Sono un nikonista da sempre, non perchè snobbi Canon ma perchè semplicemente la mia prima fotocamera è stata una Nikon e mi ci sono sempre trovato bene.

Seguo quello che fa Canon ma sempre con un certo distacco, ieri ho scoperto un’applicazione fantastica creata da Canon e non potevo non parlarne.

Durante i miei corsi il problema più grande è sempre quello di fare capire alle persone il triangolo dell’esposizione: cioè il bilanciamento tra velocità dell’otturatore, apertura del diaframma e sensibilità ISO.

Leggi di più»

Profondità di Campo

Profondità di CampoUno degli aspetti più creativi della fotografia è sicuramente quello della profondità di campo.

Il giocare con i piani focali tra il soggetto e lo sfondo è uno degli elementi che maggiormente influenzano l’attenzione dell’osservatore.

Quindi vediamo di capire come funziona e quali sono i fattori che influiscono su questa.

Leggi di più»

Consigli per evitare fotografie mosse

MossoMolte delle domande che mi vengono poste durante i corsi di fotografia riguardano consigli o trucchi per migliorare in fretta gli scatti.

Qualche dritta da assimilare velocemente e che consenta di ottenere risultati apprezzabili nell’immediatezza.

Uno dei primi problemi facilmente risolvibili è quello del mosso, in particolare del micromosso.

Leggi di più»

Regole di composizione #2


Fill The Frame

Dopo aver analizzato, nel precedente articolo, l’importanza della regola dei terzi e di come questa riesca ad influire sul risultato finale del nostro messaggio, oggi guarderemo le altre regole di composizione.

Anche queste aiutano a ripulire la nostra immagine dagli elementi di disturbo e focalizzare quindi meglio l’attenzione del nostro osservatore sulla nostra visione.

Leggi di più»