26
Da circa un mese ho una nuova amica, si chiama Teresa e l’ho conosciuta su twitter (@tersapi).
Ho notato che abbiamo una visione del mondo molto simile e quello che io provo a dire con la fotografia lei lo scrive molto meglio in parole.
L’altro ieri stavo leggendo il suo blog ed uno stralcio di un suo post mi ha colpito molto.
Leggi di più»25
Ieri ho pubblicato un articolo dove parlo della mia post-produzione dicendo che impiego 3 minuti di post-produzione a foto.
Un leggero appunto arrivatomi è che se faccio 80 scatti ed impiego per post-produrre 3 minuti a fotografia il totale diventa 240 minuti ovvero 4 ore.
Verissimo, la matematica non è un’opinione, e verissimo anche che quando faccio degli shooting, di qualsiasi genere, scatto almeno 80/100 fotografie.
Però bisogna fare alcune precisazioni:
Leggi di più»24
Vista la mia passione/lavoro fotografica spesso mi capite di parlare con amici e/o colleghi di fotografia.
Mi chiedono un consiglio per il nuovo obiettivo, la procedura per realizzare uno scatto bizzarro, una critica alla loro foto, la disponibilità per partecipare ad un mio progetto.
Si parla un pò di tutto ma una delle domande più classiche è: “Scatti in jpg o raw?”
La risposta per me è semplice: Raw.
Leggi di più»10
Da meno di una settimana mi sono iscritto a Facebook.
Io da sempre contro questo social network per motivi personali ho dovuto cedere perchè effettivamente la visibilità che mi da per il mio lavoro di fotografo è importante.
Subito ho iniziato a connettermi con molte persone che ho conosciuto nella mia vita, dalla scuola al lavoro, dal basket alla famiglia, dall’infanzia alla maturità.
Ritrovare vecchi amici è stato un vero piacere ma purtroppo, come tutte le cose, esiste anche il rovescio della medaglia.
Leggi di più»07
Ho avuto la conferma che quest’anno farò ancora il docente di fotografia per l’agenzia con la quale collaboro.
Sono contento perchè amo fare docenza e, mentre insegno, imparo anche io.
Imparo la visione delle persone sulla fotografia, il loro approccio con quest’arte e mi metto in relazione con loro. Così focalizzo meglio il mio processo fotografico e posso migliorarlo.
Ma per meglio focalizzarmi ho bisogno che tra me e quello che voglio comunicare ci siano il minor numero di impedimenti possibili, il processo fotografico deve scorrere fluido, libero e non c’è niente di peggio che piazzare un’ostacolo fra me e lo scatto che voglio realizzare.
Leggi di più»