omd em-1

Olympus OMD EM-1: parte cinque – considerazioni finali

omd em-1La settimana di test è finita.

Ho dovuto restituire la Olympus OMD EM-1.

E’ stata una settimana in cui l’ho testata a fondo ed ho potuto apprezzarne i pregi e definirne i difetti, almeno per quanto riguarda il mio modo di fare fotografie.

Ecco quindi le mie considerazioni finali.

Leggi di più»

Olympus OMD EM-1: parte quattro – l’autofocus

omd em-1

Quarta parte di questa mia recensione (prima parte, seconda parte, terza parte) in cui voglio presentarvi la Olympus OMD EM-1.

Oggi parlerò della funziona che ritengo più critica per il mio modo di fotografare e che a detta di molti è lo spartiacque tra le mirrorless ed il mondo professionale cioè l’autofocus.

Per la fotografia sportiva l’autofocus è fondamentale, per il mio sport, la pallacanestro il problema peggiora perchè è necessario seguire un soggetto che, anche se più lento di una motocicletta o una macchina di F1, potrebbe essere coperto da un avversario e mandare in crisi il sistema di AF.

Comunque analizziamo i vari sistemi di AF che la EM-1 propone.

Leggi di più»

Olympus OMD EM-1: parte tre – wireless e touchscreen

omd em-1Terza parte di questa mia recensione (prima parte, seconda parte) in cui voglio presentarvi la Olympus OMD EM-1.

Oggi riepilogo le mie sensazioni su alcune funzioni per me assolutamente inedite come il monitor inclinabile, il touchscreen e la gestione wireless della fotocamera.

Tra le reflex di alto livello il touchscreen non è presente mentre le altre funzioni sono disponibili da pochi giorni solo sulla D750.

Prima della D750 in casa Nikon, mia compagnia di riferimento, solo la serie D5x presentava queste caratteristiche.

Leggi di più»

Olympus OMD EM-1: parte due – il primo contatto

omd em-1Eccomi alla seconda parte della mia recensione sulla Olympus OMD EM-1, nella prima parte ho spiegato i motivi della scelta ed oggi parlerò delle prime impressioni avute con queste fotocamera.

Eccitato dal poter avere una settimana la macchina in prova mi sono portato avanti studiando il manuale per capirne le potenzialità.

Sembrano davvero infinite e, addirittura, troppe.

Capisco adesso perchè dpreview abbia messo tra gli svantaggi il menù e le sue infinite opzioni, effettivamente è scoraggiante ad un primo approccio.

Leggi di più»

Olympus OMD EM-1: parte uno – la scelta

omd em-1E’ arrivato il momento di comprare una nuova fotocamera, per i servizi di matrimonio e le partite di basket necessito di un secondo corpo macchina.

Ma quale scegliere, la scelta è davvero vasta.

Da nikonista la scelta ovviamente è iniziata dalla casa nipponica ma quali sono le mie necessità?

Leggi di più»