18
Terza parte di questa mia recensione (prima parte, seconda parte) in cui voglio presentarvi la Olympus OMD EM-1.
Oggi riepilogo le mie sensazioni su alcune funzioni per me assolutamente inedite come il monitor inclinabile, il touchscreen e la gestione wireless della fotocamera.
Tra le reflex di alto livello il touchscreen non è presente mentre le altre funzioni sono disponibili da pochi giorni solo sulla D750.
Prima della D750 in casa Nikon, mia compagnia di riferimento, solo la serie D5x presentava queste caratteristiche.
Leggi di più»17
Eccomi alla seconda parte della mia recensione sulla Olympus OMD EM-1, nella prima parte ho spiegato i motivi della scelta ed oggi parlerò delle prime impressioni avute con queste fotocamera.
Eccitato dal poter avere una settimana la macchina in prova mi sono portato avanti studiando il manuale per capirne le potenzialità.
Sembrano davvero infinite e, addirittura, troppe.
Capisco adesso perchè dpreview abbia messo tra gli svantaggi il menù e le sue infinite opzioni, effettivamente è scoraggiante ad un primo approccio.
Leggi di più»16
E’ arrivato il momento di comprare una nuova fotocamera, per i servizi di matrimonio e le partite di basket necessito di un secondo corpo macchina.
Ma quale scegliere, la scelta è davvero vasta.
Da nikonista la scelta ovviamente è iniziata dalla casa nipponica ma quali sono le mie necessità?
Leggi di più»