05
Eccoci arrivati al progetto del weekend.
Il tema di questa settimana è il bianco e nero.
Da sempre presente nella fotografia questa tecnica ha subito un ridimensionamento a partire dagli anni settanta quando, con il calo dei prezzi, le pellicole a colore divennero le più utilizzate.
Ma il b/n non è mai scomparso, anzi le potenzialità espressive di questa tecnica sono ancora irraggiungibili dalla fotografia a colore dove l’elemento cromatico è talvolta di disturbo.
Leggi di più»04
Lightroom 4.2 è ora disponibile come release finale su Adobe.com e attraverso il meccanismo di aggiornamento di Lightroom 4.
L’obiettivo di questa versione è quello di fornire ulteriore compatibilità con le fotocamere, supporto profili lente e risolvere bug che sono stati introdotti nelle versioni precedenti di Lightroom.
Leggi di più»02
In inglese è “Workflow”, i latini lo chiamavano “Modus Operandi” (anche se ha preso una denotazione più criminosa il senso è lo stesso), in italiano si chiama “Flusso di Lavoro” ed è l’insieme delle procedure, abitudini e fasi operative che identificano un processo dal suo inizio alla sua fine.
In qualsiasi ambito lavorativo si può individuare e descrivere un flusso di lavoro ed esiste anche nell’ambito fotografico.
Ogni fotografo ha il proprio ma le linee guida sono più o meno simili.
Leggi di più»28
Oggi è venerdì, il weekend è alle porte ed allora perchè non creare un progettino da svolgere nel fine settimana cioè quando c’è più tempo per dare sfogo alla passione fotografica?
Così ho deciso di creare una rubrica di progettini fotografici che riproporrò ogni venerdì.
Il tema di questo weekend è il viraggio (split toning in inglese): ovvero una tecnica fotografica che prevede il cambio dei colori in una foto utilizzandone alla fine solo 2 (duo toning).
Leggi di più»