bianco e nero

9 consigli per fotografare in bianco e nero

Partiamo dal presupposto che una brutta fotografia a colori non diventa bella in bianco e nero ma diventa una brutta fotografia in bianco e nero.

Detto questo la fotografia in bianco e nero è senza dubbio qualcosa di speciale.

Lo è perchè il mondo che vediamo è a colori e quindi l’assenza di questi è inusuale rispetto alla nostra visione del mondo.

L’assenza del colore porta inoltre l’osservatore a focalizzarsi sui contrasti, sui dettagli e sulle emozioni che l’immagine suscita.

Leggi di più»

3 tecniche per la conversione in bianco e nero

Le fotografie in bianco e nero hanno un qualcosa di speciale.

Sembrano mostrarci l’anima di quello che abbiamo scattato, sembrano mettere a nudo i nostri soggetti.

Il colore talvolta altera la percezione delle emozioni che la fotografia potrebbe trasmettere.

Noi vediamo il mondo a colori e siamo abituati a questa visione ma il bianco e nero è come se, attraverso la rimozione del colore, rimuovesse anche un velo dai nostri soggetti portandoci ad una visione più intima, personale.

Leggi di più»

Progetto del weekend #2

Bianco e NeroEccoci arrivati al progetto del weekend.

Il tema di questa settimana è il bianco e nero.

Da sempre presente nella fotografia questa tecnica ha subito un ridimensionamento a partire dagli anni settanta quando, con il calo dei prezzi, le pellicole a colore divennero le più utilizzate.

Ma il b/n non è mai scomparso, anzi le potenzialità espressive di questa tecnica sono ancora irraggiungibili dalla fotografia a colore dove l’elemento cromatico è talvolta di disturbo.

Leggi di più»