10
2013Photoshop CC
Cloud, è la parola del momento per quanto riguarda il mondo informatico.
I fotografi fino ad oggi l’unico impatto col cloud l’avevano avuto in termini di storage, servizi come dropbox infatti permettono di salvare ed avere sempre a portata di mano i propri file.
Ma da giugno ecco la rivoluzione.
Dopo Photoshop CS6 non ci sarà CS7 ma CC, quindi non più Creative Suite ma Creative Cloud.
Una rivoluzione perchè non si pagherà più la licenza per versione ma ad abbonamento, annuale o mensile.
Durante il keynote di Adobe MAX 2013 è stato svelato il nuovo progetto e le novità sono tante e tutte interessanti.
Innanzitutto un software basato su un sistema cloud permette di offrire sempre l’ultima versione in maniera trasparente all’utente, quindi addio aggiornamenti.
Ovvio che chi avesse bisogno solo di alcune funzionalità come solo Photoshop o solo Premiere avrà un costo dell’abbonamento inferiore.
E poi molte nuove funzioni, alcune già viste in lightroom 5 come il filtro radiale e la correzione automatica delle aberrazioni prospettiche, altre completamente nuove come il filtro per la riduzione del micromosso o il pannello di unsharpening.
Qui di seguito riporto il video di presentazione e qualche altro video che illustra nel dettaglio le funzioni più interessanti.
La disponibilità di Photoshop CC dovrebbe iniziare a partire dal 17 giugno e costerà 61,49 euro al mese con contratto annuale, oppure 92,24 euro al mese con la possibilità di rinunciare all’abbonamento in qualsiasi momento.
Le singole app disponibili costeranno 24,59 euro al mese.
Per gli utenti di Photoshop CS6 il prezzo dell’abbonamento mensile è di 24,59 euro.
Per gli utenti di versioni precedenti di Photoshop (da CS3 a CS5) il costo è di 36,89 euro al mese.
Qui di seguito riporto un video di Julieanne Kost che illustra le principali innovazioni per i fotografi
Adobe è pronta, e voi siete pronti ad entrare nel cloud?