08
2013Nuove Nikon 1 S1 e J3
Dopo i 2 nuovi obiettivi ecco 2 nuovi corpi macchina della serie Nikon 1.
La Nikon 1 J3, con corpo macchina più piccolo al mondo, e il primo modello della nuova serie Nikon 1 “S”, la sobria ed elegante Nikon 1 S1.
Entrambe le fotocamere vantano il ritardo allo scatto più ridotto sul mercato e la ripresa in sequenza più veloce al mondo.
La J3 riprende le linee e lo stile della sorella J1 ma con un corpo più piccolo e soprattutto una velocità di ripresa sorprendente.
La S1 inaugura la nuova serie S, caratterizzata da rapidità, eleganza e intuitività, e si propone di regalare straordinari risultati con il minimo sforzo.
Il doppio motore di elaborazione EXPEED 3A ed il nuovo sistema AF ibrido avanzato di messa a fuoco sono il fulcro della nuova tecnologia che permette di raggiungere la velocità di scatto di 15 fps con autofocus e fino a 60 fps con AF a punto fisso.
Questi due nuovi modelli Nikon 1 garantiscono immagini e filmati dettagliati, anche in condizioni di scarsa illuminazione: la Nikon 1 S1 vanta una risoluzione di 10,1 megapixel con una sensibilità alla luce estendibile da 100 a 6400 ISO.
La Nikon 1 J3 porta la risoluzione a 14,2 megapixel e una gamma ISO 160 – 6400.
Sia la Nikon 1 J3 che la Nikon 1 S1 sono in grado di registrare filmati Full HD a 60 e 30 fps e con frequenze fotogrammi di 60i, 60p e 30p, oltre a scattare immagini a piena risoluzione durante le riprese stesse.
È anche possibile usare i controlli PSAM per gestire al meglio tempo di posa e apertura diaframma e si possono ottenere effetti sensazionali al rallentatore, con una velocità di registrazione massima di 1.200 fps.
La Nikon 1 J3 restituisce una sensazione di solidità e robustezza notevole.
Realizzato con grande maestria in alluminio leggerissimo di alta qualità, il design compatto e moderno di questa fotocamera è disponibile in versione black e white.
Piccola, elegante e semplice, la Nikon 1 S1 vanta un design essenziale e minimalista con controlli semplificati e menu chiari per un funzionamento semplice e intuitivo. È disponibile in versione black, white e cachi.
Entrambi i modelli sono dotati di un’unità flash incorporata che si attiva automaticamente affinché sia disponibile più luce, quando occorre.
Anche dal punto di vista software le due nuove nate stupiscono il pubblico.
Live Image Control consente di regolare le impostazioni prima di eseguire lo scatto, visualizzando in anteprima il risultato ottenibile sul luminoso monitor LCD ad alta risoluzione.
Grazie al modo Creativo si possono, inoltre, applicare filtri ed effetti alle immagini prima ancora di realizzarle. Per esempio, è possibile enfatizzare l’atmosfera con il Filtro flou, ottenere scene sempre perfettamente illuminate con il modo Ritratto notturno e cogliere panorami mozzafiato con Panorama semplificato.
La funzione Istantanea in movimento (Motion Snapshot), poi, è un ottimo sistema per raccontare in modo unico ed originale un momento che merita più di un semplice scatto. Basta un clic perché la fotocamera crei una spettacolare “fotografia dinamica”: un breve filmato al rallentatore che si conclude con la foto stessa. L’Istantanea in movimento potrà essere salvata come singolo file .mov per facilitarne la condivisione.
Non c’è che dire, Nikon punta moltissimo su questo mercato e sforna fotocamere e lenti ad un ritmo elevatissimo.
Fonte: Press news Nikon