24
2019Nuova Olympus OMD E-M1X
Finalmente è uscita e con essa una vagonata di informazioni e recensioni.
Ma andiamo con ordine.
Ecco le specifiche:
- Sensore: 20MP
- Frame rate: 18fps
- 7.5+ EV
- Dimensioni Corpo: 144.37 x 146.765 x 75.345mm (grip integrato)
- Scatto High Res: 50MP a mano libera e 80MP con cavalletto
- Doppio slot SD
- Alimentazione anche via USB
- Doppia batteria
- Nuovi pulsanti con funzioni dedicate (ISO, WB) e completamente personalizzabili
- WI-FI
- Sensori GPS, altimetro, barometro, orientamento, pressione e accelerometro integrati
- Filtro ND integrato fino a 5 stop
- Viewfinder LCD da 2.36M di punti
- Nuovo sistema di messa a fuoco e tracking
- Solita resistenza ad acqua, polvere, temperature proibitive (-10 +40)
- Video 4k (120 fps in Full HD)
- Schermo rotante
- Prezzo: circa €3,000
Le specifiche complete, in lingua inglese, sono scaricabili a questo link.
Per quanto riguarda le recensioni ce ne sono di tutti i tipi: si va dall’entusiasmo al disfattismo.
C’è da dire che alcune scelte tecniche/commerciali non sono comprensibili e mi riferisco a:
- Il viewfinder LCD mentre tutto il mondo ormai è passato agli OLED
- Il sensore della MKII che è un sensore vecchio di 2/3 anni
- Il prezzo veramente alto
Sembra che Olympus abbia perso la possibilità di fare veramente una fotocamera di livello assoluto.
Di sicuro alcune problematiche minori verranno sistemate con firmware successivi (in questo Olympus è molto brava) ma il viewfinder ed il sensore lasciano un pò perplessi.
Di sicuro proverò a metterci su le mani e fare qualche test di persona ma francamente speravo qualcosa di più da parte di Olympus.
Comunque vi lascio ad una recensione, quella di Jared Polin molto interessante: lui odia le fotocamere M4/3, e lo dice apertamente, ma le conclusioni risultano comunque imparziali.