Maestri della Fotografia…persone normali

Giovanni GastelQuesto è un periodo di traffico intenso per me.

Sistemazione dello studio, lavoro intenso, impegni continui, approfondimenti…

Sono un pò ingolfato.

La preparazione dello studio arranca, sto studiando tanto per il matrimonio di settembre, al lavoro il ritmo è serrato, in ogni buco libero piazzo qualche lavoretto extra, la primavera mi scombussola e così ho tralasciato il blog che invece mi aiuta a focalizzarmi meglio sulla fotografia.

Però stamattina questa riflessione devo proprio scriverla.

Io sono sempre stato un pò riluttante a facebook perché l’ho sempre ritenuto, e tuttora lo ritengo, una portineria aperta H24 con qualche sfumatura di altro (arte, informazione, ecc…).

Ho aperto un’account per aumentare la mia visibilità fotografica ed effettivamente l’effetto si è visto.

Ovvio che, come tutti inizialmente, ho cercato nuove amicizie per ampliare il più possibile le mie cerchie, sia tra gli amici e conoscenti che tra i professionisti del settore.

Ed è qui che i miei sospetti si sono tramutati in realtà.

Spiego meglio: come tutti i miei amici sanno il 99% dei libri che leggo sono di fotografia, non c’è niente da fare, mi ci perdo, ed è quindi conseguenza immediata che le persone che più ammiro come fotografi siano anche maestri di questa arte.

Ma i maestri sono più che fotografi.

Io ritengo che chiunque sia un fotografo ed il fatto che una persona ci campi con la fotografia non per forza lo eleva ad un essere superiore.

Alcune fotografie, vendute anche per milioni di euro, se le avesse scattate mio figlio le avrei cancellate ritenendole errori.

De gustibus…

La fotografia è un’arte e come tale non per forza deve piacere a tutti, mi capita spesso di vedere fotografie, belle per carità ma magari secondo me qualcosa non funziona, le commento e, anche se l’autore mi da ragione sulla critica, vengo seppellito di insulti perchè ho osato commentare un professionista.

Di sicuro però quello che ho notato è come quelli che io ritengo maestri della fotografia siano anche persone umili, disponibili ed estremamente piacevoli.

Ci sono fotografi, che hanno magari raggiunto la copertina di un giornale di gossip, che si ritengano ormai arrivati e non ti considerano neanche su FB perché tu non sei al loro livello mentre Fotografi (sì con la F MAIUSCOLA) che hanno la collezione di copertine del Times o di Vogue e, non solo ti accettano l’amicizia senza neanche conoscerti, ma ti rispondano anche alle email e addirittura perdono tempo per andare a vederti il portfolio e commentartelo.

Oggi l’ultimo esempio, Giovanni Gastel, presidente onorario dell’Associazione Fotografi Italiani Professionisti e membro permanente del Museo Polaroid di Chicago, diciamo non proprio un’amatore quindi, me lo ritrovo tra i consigli delle amicizie di FB.

Primo pensiero: gli chiedo l’amicizia, però magari manco mi caga e mi segnala a FB come hanno fatto altri fotografi di cui sopra.

Secondo pensiero: però tutti i Fotografi (quelli con la F MAIUSCOLA) a cui l’ho chiesta non me l’hanno mai rifiutata.

Va bene…mi decido…chiedo l’amicizia, 15 secondi dopo viene accettata…scrivo sul diario di Gastel per ringraziare e dopo 5 secondi mi risponde pure.

Ecco, magari non lo conoscerò mai di persona e non lavorerò mai per lui o con lui però mi ha dato ancora ragione: i maestri della fotografia prima di tutto sono persone speciali, incredibili, tanto incredibili da essere normali.

Grazie Giovanni.