19
2017Lightroom Classic CC
Se ne parlava da un pò…è arrivato.
Adobe ha aggiornato Lightroom con 2 applicazioni nuove:
- Lightroom CC
- Lightroom Classic CC
Della prima devo ancora capire bene come funziona, è tutta basata su Cloud ed i pannelli sono parecchio modificati.
Prima di scriverci qualcosa a riguardo preferisco “giocarci” un pò.
La seconda invece è l’aggiornamento al Lightroom a cui eravamo abituati e promette velocità, molta velocità…ecco finora non ne ho vista tanta, ne ho vista ma non tale da saltare in piedi sulla sedia ma anche qui devo lavorarci un pò per capire fino a che punto gli ingegneri di Adobe siano arrivati.
Diciamo che la novità più interessante inserita in questa versione è la possibilità di definire, per gli strumenti di regolazione, una “Maschera di Intervallo” cioè la possibilità di regolare in maniera più fine la maschera sulla quale gli strumenti avranno effetto.
Le maschere possono essere di due tipi:
- Colore: è possibile definire i colori sul quale la maschera avrà effetto.
- Luminanza: è possibile definire il range di luminosità nella quale la maschera avrà effetto.
Effettivamente è più semplice vederne il funzionamento dal vivo e quindi vi rimando al video qui sotto di Matt Kloskowski che lo illustra alla perfezione. Il video è in inglese ma il funzionamento si capisce anche senza la conoscenza della lingua.