Il Matrimonio ed il Menù di Nozze

francesco_paganiOggi parliamo di un aspetto fondamentale di ogni matrimonio, il menù di nozze.

E’ uno degli aspetti più importanti del dopo cerimonia ed uno dei preferiti degli invitati.

Oggi con noi Francesco Pagani, sommelier e fondatore di Kitchen Solving.

Ciao Francesco presentati.ricevimento

Kitchen è la cucina, ovvero il luogo dove nascono i profumi della memoria ed i sapori che resistono al tempo, Solving è la soluzione, ovvero l’insieme di soluzioni dedicate alla cucina ed a tutte le sue molteplici sfumature.

Questi sono i principi che hanno spinto me ed il mio socio Alessandro Lombardo a creare Kitchen Solving.

Perchè una coppia di sposi dovrebbe chiamarvi?

Nel mondo del food esistono tante cattive abitudini, non mi riferisco all’alta ristorazione, la quale oggi si muove su un canale totalmente a parte, ma mi rivolgo a quel target di ristoranti che spesso e volentieri si propongono per creare un menù di nozze ad hoc; peccato che il più delle volte i menù siano obsoleti e sovradimensionati per quanto riguarda il prezzo.

Il nostro compito è quello di aiutare gli sposi ad ottenere e trovare quello che cercano, soprattutto spendendo il giusto e tenendo conto di molti fattori, per noi ritenuti essenziali nella stesura di un menù che non solo sia buono, ma anche funzionale, in quanto quel giorno tutto deve essere perfetto!!

Quali sono gli aspetti più importanti da curare nella stesura di un menù di nozze?

Beh sicuramente il primo fattore riguarda il numero di invitati, già solo questa informazione ci permette di escludere o includere alcune tipologie di piatti, inoltre è bene testare in modo analitico ed indipendente un servizio di catering (qualora fosse possibile) o un ristorante, in modo da avere un quadro generale più definito; in ultimo ma non per importanza direi il cercare di dare freschezza ad un menù e non creare una sequenza di “migliaia” di portate senza logica che hanno come unico scopo l’assopimento di tutti gli invitati, la parola PIACEVOLEZZA deve essere all’ordine del giorno.

E per il vino cosa ci dici?ricevimento2

Il vino per me che sono prima di tutto Sommelier, è un punto estremamente importante, noi possiamo avere un menù di nozze splendido ed invitante, ma se ci abbiniamo le tipologie sbagliate, rischiamo di decurtarne buona parte del potenziale, quindi bisognerebbe avere un occhio di riguardo in più per quanto concerne il beverage, non mi stancherò mai di dirlo.

Come sarà a tuo parere il 2014 nel food?

Il food sta vivendo una sorta di rinascimento artistico estremamente forte, credo che oggi più che mai il consumatore finale possa essere(o almeno credersi) preparato in materia, in quanto non c’è canale alla TV, o portale in rete che non abbia una sezione dedicata al cibo, detto questo sto anche riscontrando una specie di sana “involuzione” ed un ritorno alle origini per quanto riguarda il virtuosismo nel creare determinati piatti, in quanto la semplicità e la purezza stanno tornando in auge, proprio come una panacea che rimette un po a posto le cose.

Grazie Francesco per i tuoi utili consigli, chiunque volesse contattarlo può farlo al cellulare allo +39 333 5219735, scrivendo una mail a info@kitchensolving.com oppure visitando direttamente il suo sito web all’indirizzo www.kitchensolving.com.