07
2018Il geotagging ed il suo impatto sulla natura
Molti luoghi naturali sono diventati famosi grazie ai social network ma a che prezzo per la natura e gli abitanti sia umani che non?
In Italia abbiamo avuto il famoso caso della Var Verzasca, le famose “Maldive di Milano” che hanno trasformato un luogo tranquillo e bellissimo in un centro turistico follemente affollato con persone che si tuffano dal ponte del paese e cartacce e sporcizia lasciate ovunque dagli incivili turisti.
La stessa cosa purtroppo succede un pò ovunque nel mondo.
Ecco dunque che Leave No Trace, un istituto americano, ha pubblicato una linea guida per i social network.
Una delle richieste è quella di non geotaggare le immagini in modo che quel luogo fantastico ed incontaminato che magari avete appena scoperto resti così come l’avete trovato.