Il fotografo del Matrimonio…garanzie e costi

cerimoniaOggi nei consigli sul matrimonio torniamo sull’argomento fotografo.

Vedremo quali aspetti considerare ed analizzeremo anche i costi di un fotografo.

Per finire vedremo una tendenza per il 2014.

Che garanzie ci deve dare un fotografo di matrimonio?

Il giorno del matrimonio è il “grande giorno” degli sposi, il fotografo non può permettersi assolutamente errori o leggerezze.

Dobbiamo essere sicuri che la copertura dell’evento sia quanto più possibile completa e salvaguardata, quindi dobbiamo essere sicuri che il fotografo abbia un’attrezzatura ed un’esperienza adeguata a fronteggiare i problemi che possono succedere.

Attrezzatura ed esperienza in che senso?preparativi

Mettiamo il caso che la fotocamera si rompa, il fotografo avrà un’attrezzatura di riserva?

Se il fotografo sarà indisposto il giorno del matrimonio potrà mandare un collega a sostituirlo?

In caso di contrattempi sarà preparato ad affrontare le eventuali problematiche?

Gli sposi devono essere il più possibile confidenti nel giorno del loro matrimonio, non possono essere preoccupati di non ottenere le fotografie del loro matrimonio se qualcosa va storto.

Per questi motivi affidarsi ad un’amatore non è la scelta consigliata.

Un professionista ha sempre un’attrezzatura di riserva ed un’esperienza che gli garantisce di essere preparato per affrontare le problematiche che possono accadere durante la giornata.

Sì però un professionista ha anche un costo più alto.

Certo, ed è giusto che sia così.

Gli sposi spesso pensano che un fotografo sia una persona che fa delle foto ma in realtà quando pagano un fotografo stanno pagando molto di più:

  • una persona che fa delle foto di qualità
  • attrezzatura professionale (fotocamere, lenti, sistemi di illuminazione, pc e sw per la postproduzione)
  • ore di studio, workshop, corsi di istruzione dedicati
  • sistemi di backup e storage delle immagini per la sicurezza
  • uno studio nel quale lavora e migliora costantemente le sue capacità

E’ un pò come la differenza tra un happy hour ed un ristorante, vuoi spendere poco e consumare una cena nei piatti e bicchieri di plastica e doverti alzare per prenderti da mangiare oppure spendere di più ma mangiare in piatti belli servito da un cameriere?

La domanda alla fine è sempre la stessa: vale la pena risparmiare sui ricordi del giorno più importante della tua vita?

I costi però variano tantissimo anche tra i fotografi professionisti, come scegliere?

I costi variano in base alle richieste del cliente.

E’ ovvio che se gli sposi richiedono 2 fotografi, la copertura video, magari anche aerea, varie sessioni preliminari, il layout dell’album, il sito web dove pubblicare le foto ed il photowall i costi saranno molto alti.

Un fotografo che si rispetti dovrebbe sì provare a spingere i suoi prodotti però essere anche onesto nell’offerta al cliente e quindi il margine di risparmio per gli sposi è molto ampio, dipende tutto da quello che vogliono.

Tendenze per il 2014?photowall

Molte coppie richiedono il photowall, una postazione di autoscatto per gli ospiti dove questi, con parrucche, occhiali e cappelli un pò fantasiosi, possono dare spazio alla loro fantasia per regalare agli sposi scatti spiritosi ed unici.

Come al solito non esitate a contattarmi in caso di altri dubbi.