20
2013Fotografia ad alta velocità
Quante volte capita di non riuscire a mettere a fuoco un soggetto ad alta velocità?
Quante volte capita di non riuscire ad inquadrare un soggetto ad alta velocità?
Quante volte capita di non riuscire ad inseguire un soggetto ad alta velocità?
L’Università di Tokyo ha trovato una soluzione a tutte e tre le domande in un colpo solo.
La rivoluzione è tutta nel sistema di specchi: attualmente le fotocamere hanno un solo specchio che si alza durante lo scatto e quindi il soggetto inquadrato è quello che verrà visualizzato dal sensore.
Il sistema del laboratorio Ishikawa Oku invece si basa su 2 specchi ad alta velocità che si muovono per consentire di mantenere il soggetto sempre al centro dell’inquadratura ed ha la capacità di riconoscere e tracciare oggetti fino alla velocità di 1/1000 di secondo.
Forse la spiegazione non è stata molto chiara ed allora vi lascio al video molto più esplicativo.
Un progetto davvero interessante e che forse in un paio di anni sarà utilizzato largamente nelle riprese sportive.