17
2013Conosci i tuoi polli
La frase: “Conosco il mio pollo” è un retaggio di mia madre che me lo ripeteva spesso da piccolo.
La conoscenza profonda di mia madre nei miei confronti mi rendeva altamente prevedibile e quindi ogni consiglio che non ascoltavo regolarmente finiva con la sentenza di cui sopra seguita da un “E poi non dire che non te l’avevo detto!”.
Ma la “conoscenza dei propri polli” è un concetto applicabile a qualsiasi ambito, compreso quello fotografico.
In particolare la conoscenza di 3 aspetti:
- L’ attrezzatura
- Il soggetto
- L’ ambiente
1. Prima di tutto la conoscenza dell’attrezzatura.
Come già spiegato largamente nell’articolo Il manuale…questo sconosciuto per poter essere pronti in qualsiasi momento a cogliere l’attimo bisogna conoscere perfettamente che cosa la nostra fotocamera può realizzare e soprattutto essere capaci di modificare le impostazioni della stessa senza perdere tempo.
Dover ricorrere al manuale per cambiare le impostazioni dell’esposizione, durante un tramonto per esempio, potrebbe causare la perdita dell’attimo per lo scatto.
L’adattamento tecnologico che il fotografo deve applicare ad una reazione del soggetto deve avvenire nel minor tempo possibile.
2. La conoscenza del soggetto non sempre è possibile ma maggiori informazioni possiamo ottenere sullo stesso meglio riusciremo a scattare.
Nella fotografia naturalistica, per esempio, conoscere le abitudini di un animale è fondamentale per poterne prevedere gli atteggiamenti e quindi essere pronti a fotografare al momento giusto.
Con le persone è la stessa cosa, conoscere le abitudini e gli atteggiamenti di un individuo è il modo migliore per anticipare le sue reazioni e quindi essere pronti a riprenderlo.
3. L’ambiente è il terzo “pollo” che dobbiamo conoscere.
Un bambino con un pallone, un uccello con una pozza d’acqua, un giocatore nel suo campo da gioco…ognuno di questi soggetti inizierà ad interagire con l’ambiente circostante che ovviamente lo condizionerà e ci darà la possibilità di prevederlo.
Gli esempi possono essere infiniti, il concetto che bisogna comprendere è che per scattare una fotografia vincente bisogna acquisire la consapevolezza che la conoscenza dei “propri polli” è fondamentale.