Recensioni

GoPro Fusion…una recensione davvero a 360°

https://www.youtube.com/watch?v=VXufjyNiZ7g

Per chi ancora non conoscesse GoPro, impossibile dai, basti sapere che è un’azienda che produce action camera cioè videocamere indossabili con altà qualità video, tante funzioni e piccole dimensioni.

Il mercato non aveva nulla di tutto ciò e la GoPro mania è esplosa creando, di fatto, un mercato nuovo.

Ormai il nome è sinonimo del prodotto tanto per sottolineare l’impatto globale ottenuto da questa rivoluzione.

Leggi di più»

Softbox Walimex e Fotoquantum

softboxesLo studio è finito e finalmente operativo.

L’attrezzatura, anche se con qualche problema di corrieri, è arrivata tutta.

Quindi è arrivato il momento per qualche test.

Visto che non posso permettermi attrezzatura super professionale tipo Elinchrom, Profoto o Lastolite o deciso di acquistare softbox della Walimex e Fotoquantum.

Leggi di più»

Think Tank Airport International V2.0

Airport-International-V-20-Rolling-Camera-Bag-10Un anno fa circa avevo comprato lo zaino della Lowepro, il fastback 350 per contenere tutta la mia attrezzatura.

Quest anno però con tutta la nuova attrezzatura lo zaino risultava poco capiente e quindi sono passato a qualcosa di più grande.

Ed ecco, che dopo 10 giorni di ricerche e recensioni online, ho comprato Thinktank, in particolare il modello Airport International V2.0.

Leggi di più»

Google Street View Hyperlapse

Google Street View HyperlapseTutti più o meno nella vita hanno visto un Timelapse: una sequenza di fotografie intervallate che vengono poi montate in un video.

In base all’intervallo tra uno scatto e l’altro la percezione del tempo si dilata ed accellera.

Palazzi costruiti in pochi minuti, fiori che sbocciano in una manciata di secondi, ecc…

Il timelapse è una tecnica molto creativa e, con le moderne tecnologie, più o meno alla portata di tutti.

Leggi di più»

Light It. Shoot It. Retouch it – On a Budget with Hot Shoe Flash

MAIN_LSRBudget3_850x480-220x124Non sempre leggo libri, talvolta seguo anche dei tutorial, sempre per tenermi aggiornato e migliorarmi sfruttando i consigli di altri fotografi.

L’ anno scorso uno dei tutorial migliori che ho seguito è stato “Light it, Shoot it, Retouch it” di Scott Kelby.

Una serie di video che, in maniera molto semplice ed immediata, spiegano come allestire uno shooting in studio partendo dal posizionamento delle luci fino ad arrivare alla post-produzione delle fotografie.

Leggi di più»