11
Le lenti migliori sono quelle professionali per le reflex full-frame.
Però non tutti i fotografi usano questo sistema di fotocamere.
In particolare i sistemi 4/3 stanno prendendo piede sempre più in fretta viste le dimensioni ridotte e la notevole qualità delle immagini.
Però i sistemi 4/3 con il loro sensore di dimensioni inferiori soffrono il problema del crop factor, ovvero il ritaglio delle immagini dovuto alla differente grandezza del sensore.
Leggi di più»26
E’ arrivata la presentazione della nuova nata in casa Nikon.
Se ne parlava già da qualche mese ma adesso tutto è ufficiale, si chiamerà D810 e sostituirà entrambe le D800/D800E.
La casa nipponica ha puntato molto sul reparto video più che su quello fotografico dove già c’era poco da fare.
Ma vediamo tutte le nuove features.
Leggi di più»04
Con il ritmo frenetico di uscite di nuove fotocamere ed obiettivi gli aggiornamenti di Adobe sono sempre più incentrati al discorso compatibilità.
Infatti anche le nuove versioni di Camera Raw e DNG Converter, arrivati alla versione 8.5, sono focalizzati sulle nuove mirrorless di Nikon ed su nuove lenti tra le quali appare il nuovo Sigma 50mm f/1.4G che tanto sta facendo parlare di sé.
Quelle presentate ieri da Adobe sono versioni Release Candidate, ovvero lo step precedente al rilascio definitivo, ma vediamo nel dettaglio che cosa è cambiato.
Leggi di più»16
Nikon ha appena messo in commercio il nuovo 400mm f/2.8 e il nuovo teleconverter 1.4x.
In entrambe le specifiche tecniche si nota la presenza di un rivestimento al fluoro.
Questo era già stato notato sul 800mm ma vediamo meglio di che cosa si tratta.
Leggi di più»16
E’ stato presentato ufficialmente e, come al solito, i rumors si confermano corretti.
Il nuovo teleconverter 1.4x della casa nipponica ha migliorato il suo predecessore sotto molti aspetti.
Si passa dalla maggiore compatibilità al minor peso, migliore velocità di AF e metering, ma vediamo meglio le caratteristiche soprattutto in relazione al “vecchio”.
Leggi di più»