Pensieri e Riflessioni

Il backup…come proteggersi dal perdere i dati

Talvolta capita che un hard disk si rompa, che un computer smetta di funzionare o più semplicemente di aver cancellato un’immagine per errore.

In questi casi il backup è l’unica soluzione per salvare il nostro lavoro.

Ma come farlo? Ci sono 2 modi per realizzarlo:

Leggi di più»

Come e perchè mantenere i colori consistenti nelle vostre fotografie

Per mantenere consistente il vostro stile è importante che anche le vostre fotografie rimangano consistenti.

Ovvio che è necessario che anche il vostro processo creativo resti tale, dallo scatto alla fase di editing.

Leggi di più»

9 consigli per fotografare in bianco e nero

Partiamo dal presupposto che una brutta fotografia a colori non diventa bella in bianco e nero ma diventa una brutta fotografia in bianco e nero.

Detto questo la fotografia in bianco e nero è senza dubbio qualcosa di speciale.

Lo è perchè il mondo che vediamo è a colori e quindi l’assenza di questi è inusuale rispetto alla nostra visione del mondo.

L’assenza del colore porta inoltre l’osservatore a focalizzarsi sui contrasti, sui dettagli e sulle emozioni che l’immagine suscita.

Leggi di più»

7 modi per utilizzare al meglio la luce

Che la luce sia l’elemento che può trasformare una fotografia da bella a spettacolare non è certo una novità.

Però forse quello che manca spesso ai fotografi e il fermarsi, analizzare la luce prima di realizzare un’immagine.

Leggi di più»

Il geotagging ed il suo impatto sulla natura

Molti luoghi naturali sono diventati famosi grazie ai social network ma a che prezzo per la natura e gli abitanti sia umani che non?

In Italia abbiamo avuto il famoso caso della Var Verzasca, le famose “Maldive di Milano” che hanno trasformato un luogo tranquillo e bellissimo in un centro turistico follemente affollato con persone che si tuffano dal ponte del paese e cartacce e sporcizia lasciate ovunque dagli incivili turisti.

La stessa cosa purtroppo succede un pò ovunque nel mondo.

Leggi di più»