Pensieri e Riflessioni

Filtri ND…fissi o variabili? Quale dovremmo scegliere?

I filtri ND sono uno degli accessori fotografici più venduti al mondo, la loro utilità è indiscussa e sono utilizzati sia in campo fotografico che cinematografico.

Ma quale scegliere? Innanzitutto la prima scelta da fare è quella tra i filtri fissi e quelli variabili ed il video della ZY Productions vi aiuterà di certo in questa scelta.

Il video analizza i pro ed i contro delle due tipologie in modo da darvi il maggior numero di informazioni possibili per effettuare la scelta che si adatti meglio alle vostre esigenze.

Boudoir in slow motion

Michael Sasser è un famosissimo fotografo di boudoir americano ma oggi ci mostra come girare un video in slow motion.

Il motivo è semplice: ampliare i servizi offerti ed aumentare le richieste di lavoro.

Inoltre, come potrete vedere nel video, la realizzazione non richiede capacità extra ma solo pratica ed un pò di tempo.

 

Colore Pantone per il 2020: 19-4052 Classic Blue

Siamo a Dicembre ed ecco che Pantone svela il colore per l’anno 2020.

La scelta è caduta sul PANTONE 19-4052 Classic Blue e questo ne è il motivo:

Infondendo calma, fiducia e un senso di connessione, questa intramontabile tonalità di blu mette in evidenza il nostro desiderio di una base stabile e affidabile da cui partire mentre ci apprestiamo a varcare la soglia di una nuova era.

Scattare con la pioggia…perchè dovreste provarci

Perchè andare a fotografare nel bosco quando piove? Fa freddo, è umido, si scivola, l’attrezzatura potrebbe rovinarsi e poi andrebbe comunque asciugata. Praticamente una faticaccia per fotografare degli alberi bagnati.

No, anzi. E Simon Baxter in questo video vi spiega invece perchè dovreste provarci, almeno una volta.

5 ragioni per scegliere Micro 4/3 rispetto al Full Frame

L’autore di questo video è Tom Ryan, un videomaker che utilizza per lavoro full frame e APS-C.

Per un anno ha utilizzato un sistema micro 4/3 e queste sono le sue impressioni riassunte in 5 motivi.

Voglio precisare che Tom non ritiene che il sistema M43 sia meglio del FF ma che possa essere un’alternativa valida per voi così come è stato per lui (e per me).