17
Adesso qualcuno deve spiegarmi perchè certi fotografi si ostinano a definire ogni loro shooting fatica.
“La mia ultima fatica”, “Ecco l’ennesima fatica”, “Vi propongo la mia migliore fatica”…ma che cazzo fate, fotografate col banco ottico in una mano e lo stativo con il softbox nell’altra?
Se fate così fatica lasciate perdere!!!
Leggi di più»04
Il bilanciamento del bianco è fondamentale per una corretta resa dei colori.
Tutti i fotografi hanno il loro metodo preferito: dischi, cartoncini, pattern, ecc…
Ma se la vostra fotocamera è un satellite?
Leggi di più»02
Che bella foto, ah beh, l’hai postprodotta!
Che bella illuminazione, ah beh, l’hai postprodotta!
Che bella atmosfera, ah beh, l’hai postprodotta!
Basta, ne ho piene le palle di questi commenti.
Leggi di più»18
Lo seguivo da tanto tempo, stavo lavorando da quasi un anno per averlo…ed ora il primo gioiello del trilogy fotografico è mio.
Il Nikon 24-70mm f/2.8 fa parte del trittico fotografico per eccellenza che ogni fotografo dovrebbe avere.
Delle 3 lenti Nikon, contraddistinte dall’apertura massima di 2.8 su tutta la lunghezza focale, questa è la più versatile mentre le altre 2 sono più specifiche, per la fotografia paesaggistica il 14-24mm, per il ritratto il 70-200mm.
Leggi di più»04
Questo è un periodo di traffico intenso per me.
Sistemazione dello studio, lavoro intenso, impegni continui, approfondimenti…
Sono un pò ingolfato.
La preparazione dello studio arranca, sto studiando tanto per il matrimonio di settembre, al lavoro il ritmo è serrato, in ogni buco libero piazzo qualche lavoretto extra, la primavera mi scombussola e così ho tralasciato il blog che invece mi aiuta a focalizzarmi meglio sulla fotografia.
Leggi di più»