Autofocus: come funziona e quali sono le tipologie attualmente in commercio

Il primo sistema di autofocus è nato a metà degli anni 70 e da quel momento si è evoluto senza sosta.

Attualmente quasi tutte le macchine fotografiche in commercio hanno uno di questi 3 sistemi: contrasto, fase, dual pixel.

Ma che come funzionano e quale sia il migliore è bene saperlo prima di effettuare l’acquisto della vostra prossima fotocamera.

In questo video Gerald Undone spiega benissimo le differenze tra i 3 sistemi sottolineando pregi e difetti di ognuno di essi.

Le 3 fotocamere che utilizza sono la  Sony a7 III, la Panasonic Lumix G9, e la nuova nata Canon EOS R.

Da notare come il sistema autofocus, in particolare sui nuovi sistemi mirrorless, si sia evoluto a tal punto da integrare funzioni come il tracking e il riconoscimento del viso.

Ovvio che la scelta del sistema di autofocus è soggettiva ma è bene conoscere i sistemi per trovare il più adatto alle proprie esigenze.